Disturbo oppositivo provocatorio
Il Disturbo Oppositivo provocatorio comprende una modalità di comportamento negativistico, ostile e provocatorio, della durata di almeno 6 mesi, durante i quali accade che il bambino vada spesso in collera, litighi con gli adulti, sfidi attivamente o rifiuti di rispettare richieste e regole degli adulti, irriti deliberatamente le persone, accusi gli altri per i propri errori o per il proprio comportamente, sia spesso suscettibile o facilmente irritato dagli altri, sia spesso rancoroso e arrabbiato, sia dispettoso e vendicativo. Si presenta nel 5-10% dei bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Le cause includono un intreccio di fattori genetici/bioloci e contestuali.
Nella nostra sede, in zona Alessandrino a pochi passi dalla fermata della Metro C, troverai psicoterapeuti esperti pronti ad accoglierti, sostenerti ed aiutarti ad affrontare il problema.
