
Un'esperienza di Volley Integrato
Il Volley è uno sport di squadra che richiede una grande capacità di sintonizzazione con l’altro; ed è per questa ragione che al soggetto...

La sessuologia come punto d’incontro di diverse discipline. Un
La sessuologia è una disciplina che riunisce in sé più dottrine, in cui confluiscono diverse scienze come la medicina, l’antropologia, la...

Modificazione neuronale, tra apprendimento mediato e socializzazione
Verso la fine della seconda guerra mondiale, in Palestina, un pedagogista rumeno di origine ebraica, Reuven Feuerstein, si trovò ad...

Arrendersi al mondo
In Giappone li chiamano Hikikomori, ovvero adolescenti e giovani adulti che scelgono volontariamente di ritirarsi fra le mura domestiche;...

Autismo: il cervello non riconosce il proprio nome
Autismo e risposta cerebrale al nome

Sonno e social media nei giovani
Secondo una nuova ricerca 1 giovane su 5 si sveglia nella notte per controllare o inviare messaggi sui social media. Questo porterebbe i...

PERCHÈ SIAMO INSODDISFATTI DELLE NOSTRE RELAZIONI? La risposta di Zygmunt Bauman
Zygmunt Bauman è l'inventore del concetto di “società liquida”, immagine che descriverebbe, secondo l'autore, il nostro presente....

Uno, nessuno, centomila...depressi
La depressione è spesso vista come un disturbo medico comune, o la hai o non la hai. Il risultato è che la diagnosi è generalmente...

Condividi troppo di te su Facebook? Ecco perchè!
Nel primo studio per esaminare la connettività funzionale intrinseca del cervello in relazione all'uso dei social media, Dar Meshi e...

Fare le scale e completare la scuola: il segreto per un cervello giovane.
Prendere le scale è normalmente associato con il mantenimento del corpo forte e sano. Ma la nuova ricerca dimostra che migliora anche la...